Fondazione e atto di costituzione: 12 novembre 2003.
Il Partito del Popolo Siciliano rivendica l’applicazione integrale dello Statuto Speciale di Autonomia per la Regione Siciliana del 15 maggio 1946 come Diritto Costituzionale irrinunciabile.
Obiettivo: Applicazione integrale dello Statuto e Indipendenza della Sicilia per la Repubblica Siciliana.

Si propone per il rilancio e lo sviluppo
politico-sociale, economico e culturale della Sicilia, per uscire dall’emarginazione e dall’isolamento che l’attuale condizione di “colonia” le impone.
Pone particolare attenzione ai problemi che riguardano le pari opportunità, l’ambiente e lo sviluppo sostenibile favorendo la partecipazione dei Cittadini alla gestione della cosa pubblica.
Al fine di realizzare il progetto politico, il Partito del Popolo Siciliano si propone di unire tutte le diverse anime del sicilianismo che intendono cooperare fattivamente nell’interesse della Sicilia e dei Siciliani.
Gli Aderenti al Pps hanno il diritto/dovere di partecipare all’attività del Partito contribuendo alla determinazione della linea politica, concorrendo all’elezione degli organi statutari e partecipando come candidati alle competizioni elettorali.
Ogni Aderente è tenuto all’osservanza dello Statuto, dei regolamenti, dei deliberanti degli Organi Statutari e deve concorrere alla realizzazione delle finalità del Partito; in particolare è tenuto a:
a) Partecipare attivamente alla vita del Partito;
b) Svolgere con diligenza gli incarichi affidati;
c) Tenere un’irreprensibile condotta morale e politica;
d) Concorrere a sostenere l’attività del Partito;
[purché in regola con il pagamento delle quote associative].
Adesione/Tesseramento
Possono aderire tutti i cittadini, dai sedici anni in poi, indipendentemente dalle loro convinzioni ideologiche, dalle proprie confessioni religiose, del sesso e della razza, purché si riconoscano nelle finalità del Partito.
L’adesione è individuale e implica l’accettazione dello Statuto e dei regolamenti del Partito.
Il Partito del Popolo Siciliano non ha fini di lucro, e per le sue attività si basa sul contributo degli aderenti.
Articoli
12-01-2025 – Intervista a Domenico Corrao – Situazione politica siciliana e alleanze politico elettorali. [Leggi articolo]
29-04-2024 – Intervista a Domenico Corrao – Perchè non corriamo per le Europee. [Leggi articolo]
20-02-2019 – Domenico Corrao (Partito del Popolo Siciliano): Un cartello elettorale che raggruppi le forze politiche Autonomiste/Indipendentiste dalle prossime elezioni [Leggi articolo]
20-02-2019 – Domenico Corrao (Partito del Popolo Siciliano): Solidarietà per i Pastori Sardi [Leggi articolo]
24-08-2020 – Domenico Corrao (Partito del Popolo Siciliano): “l’ordinanza su hot-spot e migranti di Musumeci è da campagna elettorale” [Leggi articolo]
13-08-2020 – Marsala 2020, il Partito del Popolo Siciliano rompe con l’On. Adamo e non sostiene Grillo. [Leggi articolo]
21-02-2011 – Il partito del Popolo Siciliano contesta Oliveri, la Trinacria non si tocca. [Leggi articolo]
Video
